Anniversari del design 2022

Come fa un prodotto di design a diventare iconico? Le variabili in gioco sono tante: è sicuramente una questione estetica, di maestria progettuale e costruttiva, ma è anche e soprattutto la capacità di soddisfare le esigenze più disparate dei consumatori.

Le icone sono quei pezzi di design che stanno bene in qualunque ambiente, e ci stanno talmente bene da diventare degni di nota.
Le icone hanno un grandissimo potere comunicativo: arredano lo spazio con la loro presenza e raccontano la storia del design, dell’ingegno di chi le ha concepite e dell’alto artigianato di chi le ha realizzate.
Le icone sono belle, sofisticate, a volte un po’ “strambe”, evolvono ma non invecchiano. Sono sempre attuali e senza tempo, anche se progettate dieci, venti o cinquanta anni fa.

E allora perché non citarne alcune, nell'anno in cui vengono celebrate, rivisitate e trasformate?

Ecco la nostra top 3 con gli anniversari di design del 2022.

Poltrona Frau - Archibald

Più invecchia, meglio è: buon 110°, Poltrona Frau!

Questo speciale anniversario è celebrato da Poltrona Frau con un’edizione limitata della poltrona Archibald ridisegnata dall’artista Felipe Pantone, noto per i suoi dipinti, sculture, affreschi e murales che mescolano e fondono insieme “passato analogico e futuro digitalizzato”.

L’amministratore delegato di Poltrona Frau, Nicola Coropulis, spiega che “questa collaborazione vuole spostare la prospettiva di Poltrona Frau verso il futuro, non solo nei termini di una prima collaborazione con un artista internazionale, ma anche sul tema della tutela ambientale. La nuova Pelle Frau Impact Less® porta a compimento un percorso verso Ia sostenibilità che da sempre contraddistingue la ricerca e l’evoluzione della Pelle Frau®”..

Questa Anniversary Limited Edition Archibald, a partire dal rivestimento ma non solo, rappresenta perfettamente l’evoluzione e l’approccio imprenditoriale del marchio verso un linguaggio nuovo e inaspettato, vibrante di colore e che raggiunge un livello ancora più alto di ricerca e sperimentazione per sviluppi futuri.
E per rendere questo momento ancora più speciale, la poltrona non è solo limitata in edizione, ma anche in quantità: 110, tanti quanti gli anni del brand, saranno i soli pezzi prodotti e venduti.

Archibald Anniversary Limited Edition sarà in mostra nel flagship store di Milano dal 7 al 12 giugno, in occasione del Salone del Mobile.

B&B Italia - Le Bambole

Nuove proporzioni, nuovi tessuti, nuova sostenibilità per i primi 50 anni de “Le Bambole”, Compasso d’Oro nel 1979.

Mario Bellini, il designer, afferma: “Sento di nuovo dentro di me il gusto di rideclinare questa famiglia, perché mi conferma che è tutt’altro che invecchiata, anzi, sta avendo una seconda vita rigogliosa e promettente, una rinascita fatta in grande, fatta con entusiasmo, con larghezza, con i decori e con gli originari gonfiori. Ne abbiamo recuperato il fascino, la sontuosa floridezza, la morbidezza”.

Nasce con soffice morbidezza, accogliente rotondità e giocosa informalità tra le caratteristiche distintive di una collezione che ha rappresentato perfettamente le trasformazioni dell’abitare in atto nei primi anni ’70 e ha segnato un punto di non ritorno grazie alla sua estetica, tecnologia di produzione e comunicazione.
Oggi il divano Le Bambole si evolve e diventa ancora più moderno, privilegiando forme generose, sinuose e sempre più femminili.

Estetica, comfort e sostenibilità sono tutte priorità in questa collezione, che è completamente smontabile e quindi facilmente riciclabile, oltre ad essere realizzata a monte con materiali riciclati.

Se sei curioso di conoscere il catalogo aggiornato, ecco un breve elenco: la poltrona Bambola, il divano a due posti Bibambola, il letto matrimoniale Bamboletto e, non ultimo, il divano a tre posti Granbambola con seduta più profonda.

Gufram - Cactus

Guframfesteggia i 50 anni della sua icona più spinosa, l’appendiabiti Cactus, disegnato nel 1972 da Guido Drocco e Franco Mello.

CACTUS®, morbido, senza spine, ma spinoso e alto quasi quanto una persona, è stato oggetto di interpretazioni scomode, libere e spesso ambigue.

Questo albero da ingresso a quattro braccia, realizzato in poliuretano flessibile, rappresenta perfettamente la grinta, l’immaginazione e l’umorismo degli anni ’70 pur rimanendo uno dei design più riconoscibili e contemporanei fino ad oggi. Uno degli esempi più noti di Radical Design, è stato celebrato da diverse generazioni di artisti, designer, stilisti e creativi, ed è stato esposto in alcuni dei musei più importanti del mondo.

E come celebrare questo anniversario se non con ANDY WARHOL X GUFRAM? I nuovi prodotti – ANDY’S BLUE CACTUS®, ANDY’S YELLOW CACTUS® e ANDY’S PINK CACTUS® – sono un sogno POP che si avvera, come dice la stessa Gufram, disponibile in 99 pezzi. Acquistalo ora o te ne pentirai!

Condividi l'articolo!
Potrebbe interessarti anche
Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato sul design
Ultimi articoli
Book an appointment.
When would you like to receive counseling?

Subscribe to our newsletter

Follow the current trends for a timeless furniture, learn more about the most interesting designers and discover the best projects to look up.
Prenota un appuntamento
Quando desideri ricevere la consulenza?

Iscriviti alla newsletter

Segui le ultime tendenze per un arredamento senza tempo, impara a conoscere i designer più interessanti e scopri i migliori progetti a cui ispirarsi.

Carica la tua lista

Informazioni personali
Informazioni del progetto