L’estate è convivialità, tempo libero, pasti all’aperto, aperitivi fino a tarda sera o, perché no, anche una postazione di lavoro sul terrazzo.
E che siamo soli o in compagnia, in famiglia o con amici, i tavoli outdoor sono il trait d’union che lega insieme tutte queste attività.
Resistente, durevole e di qualità, è un oggetto d’arredamento che ha riscoperto negli ultimi anni una nuova vita e luce, al punto da invogliare molti brand di arredo di lusso ad ampliare i loro cataloghi e lanciare nuove collezioni per l’ambiente esterno pronte a soddisfare i requisiti dei più.
Formali ed eleganti o informali e minimal, più una serie di sfaccettature intermedie in grado di adattarsi alle esigenze e preferenze di ciascuno, i tavoli outdoor che seguono hanno tutti un design impeccabile e senza tempo. Perfetti immersi in un giardino o posizionati sotto un portico, su un terrazzo e anche in balconi dalle dimensioni contenute, ci fanno tutti venire voglia di trascorrere lunghe giornate all’aperto.
Il tavolo in ceramica: B&B ITALIA, Canasta

Il tavolo in legno: POLTRONA FRAU, The secret garden
Le forme sinuose e la morbidezza del legno scaldano qualunque ambiente, indoor o outdoor che sia. The secret garden è la prima collezione per outdoor firmata Poltrona Frau: un design dello stile elegante e dalle linee morbide che mettono insieme il Made in Italy con la passione scandinava per il legno.

Il tavolo per gli ambienti piccoli: PAOLA LENTI, Giro

Il tavolo allungabile: RODA, Brick
Mattoncino dopo mattoncino, come dice il nome stesso, Brick cresce insieme al numero di ospiti al tuo tavolo da pranzo. Il suo design elegante, solido e al contempo dinamico gli ha conferito la menzione d’onore al XXIV Premio Compasso d’Oro del 2016.

Il tavolo scultoreo: TRIBÙ, Tao

Il tavolo minimale: DEDON, Bellmonde
Disponibile in varie dimensioni, è il tavolo che mette tutti d’accordo. Minimal ed elegante, è in grado di adattarsi perfettamente a qualunque tipo di seduta e di ambiente, mostrando sempre la versione migliore di sé.

Il tavolo materico: KETTAL, Il colonnato
Un design che prende spunto dal portico sorretto da colonne tipico dell’architettura classica. Il portico in questo caso è il top e le colonne sono una serie di geometrie elementari che, ripetute, si trasformano al cambiare del punto di vista, rivelando uno spazio a tratti vuoto e ad altri pieno.
