MASTERING MARBLE è una nuova serie lanciata a settembre 2020 e creata con l’obiettivo di condividere la nostra esperienza e approfondimenti sui materiali più preziosi, utilizzati per i migliori progetti di lusso di fascia alta.
Il marmo di Carrara è uno dei materiali più richiesti dai designer internazionali. Ti aiuteremo ad esplorare i segreti di un materiale prezioso e finalmente a padroneggiarlo, informandoti su ogni caratteristica in modo da saper selezionare la migliore soluzione per ogni progetto.
La famiglia di marmi branchi di Carrara è composta da oltre 40 diverse qualità. Alcune di loro sono ben conosciute come lo Statuario, il Calacatta and Venato. Queste 3 qualità coprono circa il 50% del mercato.
Oggi esploreremo il Carrara Calacatta, qualità considerata un’autorità nel mercato. Il Calacatta riveste dagli appartamenti più lussuosi dell’Upper East di New York alle eleganti ville di Montecarlo, diventando un punto di riferimento per tutti gli amanti del lusso.
Ma come possiamo identificare una qualità premium da una standard? Cosa rende una lastra premium rispetto alle altre?
Sveliamo i segreti di una qualità premium
3 modi rapidi per identificare l'autentico marmo Calacatta
1. Distintiva vena dorata
Il marmo Calacatta si distingue dagli altri tipi per la sua superficie resa speciale dalle sottili venature dorate. Queste vene dorate sono solitamente di 15-20 cm e scorrono orizzontalmente lungo la lastra; quindi è una caratteristica importante e identificabile in un marmo Calacatta premium di Carrara.
2. Background
Una lastra di marmo Calacatta ha sempre un rilassante sfondo bianco sporco o “Cappuccino“: aggiungendo un aspetto e una sensazione caldi, rispetto ad altri tipi di marmi bianchi.
3. Impurità di riferimento
La verita è che ogni lastra ha le sue impurità, ma la buona notizia è che la maggior parte non sono facili da scovare! Le impurità più comuni sono argilla, ferro, seta, ossidi di ferro che sono visibili solo sui bordi di una lastra, quindi il centro è pulito ed è un’ottima scelta per splendidi piani di lavoro da cucina o bellissimi tavoli da pranzo!
Progetti architettonici
"Personalmente consiglio sempre ai miei clienti di giudicare e selezionare il marmo da immagini ad alta risoluzione piuttosto che piccoli campioni di materiale.”
Davide Biselli, Interni now
Informazioni approfondite sul mondo Calacatta
La pietra Calacatta Carrara si presenta generalmente come un’intera famiglia di marmi. Tutte le tipologie specifiche provengono dalle Alpi Apuane.
Le 3 qualità più famose sul mercato sono:
CALACATTA VAGLI – una pietra naturale bianco puro riconosciuto per gli spigoli molto netti, ma con venature grigie e versatili giallo-ambra. Il Calacatta Vagli è il più usato dai brand di design italiani, grazie al rapporto qualità-prezzo.
CALACATTA GOLD – si presenta come una delle pietre più eleganti ed esclusive grazie alle sue pregiate trame dorate che hanno un aspetto più intenso rispetto alle altre varietà. Il Calacatta Gold incarna ciò che ti aspetteresti da una qualità premium di Carrara.
CALACATTA BORGHINI – prende il nome dalla famiglia Borghini, che produce e rende questo marmo famoso a livello internazionale dal 1979. Il Calacatta Borghini è noto per i suoi 3 colori: sfumature dorate e bianche con una forte venatura grigia che arricchisce l’aspetto di questa pietra.
Uso principale
A causa della specifica condizione della pietra, il Calacatta è il più adatto nella realizzazione di progetti d’interni, perfetto per un elegante piano di lavoro per la cucina o per un tavolo da pranzo. Viene anche utilizzato come parete di fondo leggera per un soggiorno eccezionale.
Per ulteriori informazioni vedi la nostra scheda materiali.
I nostri esempi di design
HEXAGON - Home Design
Libreria in marmo Calacatta
Questa libreria è composta da esagoni di marmo sovrapposti che creano una struttura modulare e autoportante con infinite combinazioni.
Obbiettivo
Massima personalizzazione dello spazio.
Un sistema libreria dinamico che si adatta ad uno spazio che a sua volta cambia e si rinnova.
L’utilizzo di questo marmo Calacatta con le sue calde venature dona morbidezza ai moduli e alla struttura nel suo insieme e offre una visione della pietra naturale come elemento trasversale sia nell’uso che nella contestualizzazione.
RITAGLI - Home Design
Divano in marmo Calacatta
Colori chiari, tessuti lisci e una forma confortevole si abbinano alle finiture bianche e dorate del sottofondo in marmo Calacatta.
Obbiettivo
Creare un’atmosfera accogliente e leggera.
La combinazione con il legno forma un buon contrasto per migliorare un ambiente dal design naturale e radicato.
La collaborazione con la pietra di marmo Calacatta offre una tavolozza di colori brillante legata a qualsiasi tessuto personalizzato quando si sceglie l’eleganza con sobrietà.
Condividiamo un rapido esempio direttamente dal nostro atelier del marmo a Carrara.
Vuoi saperne di più sulla famiglia dei marmi Calacatta?
Libreria in Marmo Calacatta. Home Design by Franchi Umberto Marmi.
Sofa in marmo Calacatta. Home Design by Franchi Umberto Marmi.


